I proverbi e i detti popolari sono frammenti di memoria collettiva, piccole verità tramandate oralmente che raccontano il rapporto profondo tra l’uomo, la terra e il tempo.
In Calabria, ogni gesto quotidiano, ogni stagione, ogni raccolto aveva il suo proverbio. Erano parole semplici, ma dense di significato, che insegnavano a vivere in sintonia con la natura, a rispettare i ritmi della vita e a non sprecare nulla.
Questa raccolta è un omaggio alla lingua, alla saggezza e all’identità contadina calabrese.