Accoglienza e introduzione
Visita tematica guidata
Percorso tra gli ambienti del museo (cucina, stalla, aia, stanza del telaio)
Interazione diretta con oggetti originali
Storie, proverbi e curiosità legate al ciclo dell’anno agricolo
Laboratorio pratico a scelta
Il pane di una volta: impasto e formatura con farina e lievito madre
Tessere con le mani: prova al telaio o con telaietti manuali
Costruisco un gioco di legno (spinning top, fischietto, cavallino)
Giochi contadini all’aperto (in caso di bel tempo)
Conclusione e saluto
Finalità educative:
Valorizzare la manualità e l’apprendimento esperienziale
Stimolare il rispetto per l’ambiente e la cultura del lavoro
Favorire il dialogo intergenerazionale attraverso il racconto
Sviluppare curiosità e senso di appartenenza al territorio
Prenotazione e info:
Percorso disponibile su prenotazione.
Possibilità di personalizzare i contenuti in base all’età dei partecipanti.