La Casa del Contadino

Mission

Custodire la memoria, seminare cultura

La nostra missione è conservare e valorizzare il patrimonio della civiltà contadina.
Attraverso la raccolta di oggetti, strumenti, racconti e tradizioni, vogliamo trasmettere alle nuove generazioni il valore del lavoro nei campi, del rispetto per la terra e della vita semplice ma autentica che ha forgiato l’identità dei nostri paesi.

Crediamo che ogni zappa, ogni telaio, ogni proverbio contenga un pezzo di storia che merita di essere tramandato.
Per questo creiamo esperienze vive e coinvolgenti, capaci di toccare il cuore di chi visita la nostra casa

Custodire, Educare, Tramandare

La Casa del Contadino nasce con un obiettivo chiaro: custodire la memoria della civiltà rurale e trasmetterne il valore alle nuove generazioni.

In un mondo che corre veloce, dove la tecnologia ha sostituito gesti lenti e pieni di significato, vogliamo offrire uno spazio dove il passato diventa lezione viva, concreta e toccabile.
Qui, ogni oggetto racconta una storia: la zappa usata all’alba, la madia che profumava di pane, il telaio che scandiva le sere d’inverno. Non sono solo strumenti antichi, ma memorie da conservare e condividere.

Particolare attenzione è rivolta ai più piccoli:
Educhiamo i bambini alle arti del passato, attraverso percorsi sensoriali, giochi tradizionali e laboratori manuali.
Crediamo che toccare con mano un antico attrezzo, ascoltare un racconto contadino o impastare il pane secondo tradizione sia un modo potente per accendere la curiosità e il rispetto per le proprie radici.

 

Rimaniamo in contatto

La Casa del Contadino
Azienda Agricola Sangeniti
Carmela Loc.tà Briglia
Via G. Bruno
89841 – Rombiolo