La Casa del Contadino

Il Ciclo dell'olio

Cura, pazienza e tradizione

Il Ciclo dell’Olio: Dall’Oliva alla Tavola

L’olio extravergine di oliva è il frutto di un processo antico, che unisce cura, pazienza e tradizione.

1. La Cura dell’Uliveto

  • Potatura e manutenzione delle piante durante l’anno.

  • Controllo naturale delle malattie e del terreno.

2. La Raccolta

  • Le olive vengono raccolte a mano o con piccoli attrezzi, al giusto grado di maturazione.

3. La Defogliazione e Lavaggio

  • Pulizia delle olive per eliminare foglie e impurità.

4. La Frangitura

  • Le olive vengono frante per ottenere la pasta di olive.

5. La Gramolatura

  • L’impasto viene rimescolato lentamente per favorire la separazione dell’olio.

6. L’Estrazione

  • Separazione dell’olio dalla parte solida e dall’acqua.

7. La Conservazione

  • L’olio viene filtrato, conservato in contenitori di acciaio e protetto dalla luce.

8. L’Olio in Tavola

  • Un condimento genuino, che racconta la tradizione e i profumi della terra.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione