La Casa del Contadino

Il Ciclo del Vino

Storia e tradizioni dalla vigna alla tavola

Il Ciclo del Vino: Dalla Vigna al Calice

Il vino nasce da un percorso fatto di cura, pazienza e tradizione, che accompagna l’uva fino al calice.

1. La Coltivazione della Vigna

  • Potatura e cura delle piante durante le stagioni.

  • Controllo naturale del terreno e dei grappoli.

2. La Vendemmia

  • Raccolta dell’uva a mano o con strumenti tradizionali al momento giusto di maturazione.

3. La Pigiatura e Diraspatura

  • L’uva viene schiacciata per separare il mosto dai raspi.

4. La Fermentazione

  • Il mosto fermenta naturalmente trasformandosi in vino.

5. La Svinatura e Pressatura

  • Separazione del vino dalle vinacce.

6. L’Affinamento

  • Il vino riposa in botti di legno o acciaio per acquisire aromi e corpo.

7. L’imbottigliamento

  • Il vino viene filtrato, imbottigliato e lasciato riposare.

8. Il Vino in Tavola

  • Pronto per essere gustato, racconta la storia della terra e delle mani che lo hanno creato.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione