La Casa del Contadino

Il Ciclo del Pane

Il pane è il frutto di un lungo percorso che unisce natura, lavoro e tradizione

Il Ciclo del Pane: Dal Campo alla Tavola

Il pane è il frutto di un lungo percorso che unisce natura, lavoro e tradizione. Alla Casa del Contadino raccontiamo ogni fase di questo ciclo, per far rivivere l’antica arte del pane fatto in casa.

1. La Semina

  • Preparazione e aratura del campo.

  • Semina del grano, curato con attenzione fino alla maturazione.

2. La Raccolta

  • Mietitura del grano con strumenti tradizionali.

  • Battitura e separazione della paglia dai chicchi.

3. La Macinatura

  • I chicchi vengono portati al mulino e macinati con macine a pietra, per ottenere una farina genuina e ricca di sapore.

4. L’Impasto

  • Farina, acqua, sale e lievito naturale danno vita all’impasto.

  • La lavorazione a mano segue gesti tramandati da generazioni.

5. La Lievitazione

  • L’impasto riposa lentamente, sviluppando profumi e consistenze uniche.

6. La Cottura nel Forno a Legna

  • Il pane prende forma definitiva nel calore del forno, sprigionando il suo profumo inconfondibile.

7. Il Pane in Tavola

  • Il pane è pronto, semplice e genuino, simbolo di condivisione e tradizione.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione