La Casa del Contadino è nata dalla passione di un gruppo di volontari, studiosi e appassionati che da anni raccolgono testimonianze del mondo agricolo tradizionale.
La nostra collezione è il frutto di una ricerca paziente, di donazioni spontanee e dell’amore per un tempo in cui ogni gesto aveva un significato profondo.
Il museo segue il ritmo dell’anno agricolo: dalla semina alla mietitura, passando per i riti religiosi, i proverbi e le tradizioni tramandate di generazione in generazione.
Accanto agli oggetti esposti, abbiamo creato spazi per i più piccoli, laboratori didattici, e organizziamo eventi che fanno rivivere il passato in modo partecipato e festoso.