La Casa del Contadino

Chi siamo

Una casa per la cultura rurale

La Casa del Contadino è nata dalla passione di un gruppo di volontari, studiosi e appassionati che da anni raccolgono testimonianze del mondo agricolo tradizionale.
La nostra collezione è il frutto di una ricerca paziente, di donazioni spontanee e dell’amore per un tempo in cui ogni gesto aveva un significato profondo.

Il museo segue il ritmo dell’anno agricolo: dalla semina alla mietitura, passando per i riti religiosi, i proverbi e le tradizioni tramandate di generazione in generazione.

Accanto agli oggetti esposti, abbiamo creato spazi per i più piccoli, laboratori didattici, e organizziamo eventi che fanno rivivere il passato in modo partecipato e festoso.

Pensare al passato per cotruire il futuro

La Casa del Contadino è stata creata per educare, emozionare e tramandare.
Per fare in modo che bambini, famiglie, visitatori e scolaresche possano immergersi in un passato che ci appartiene, imparando il valore del lavoro, del tempo e della semplicità.

Qui il passato non è fermo, ma continua a vivere.
E chi varca questa soglia, compie un passo indietro per guardare meglio avanti.

Rimaniamo in contatto

La Casa del Contadino
Azienda Agricola Sangeniti
Carmela Loc.tà Briglia
Via G. Bruno
89841 – Rombiolo